1. Diffusione nel mondo. Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo con una diffusione in una ventina di nazioni. Già, hai capito bene: potrai comunicare con oltre 500 milioni di persone, non solo in Spagna ma anche in molti altri paesi del mondo come Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Repubblica Dominicana, Ecuador, Messico, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela. Per non parlare di chi utilizza lo spagnolo come seconda lingua, ad esempio negli Stati Uniti, dove vi sono addirittura rprogrammi televisivi, radiofonici, giornali e riviste, specialmente in California, Texas, Nuovo Messico e Florida, in cui lo spagnolo la fa da padrone. Non è eccezionale? Uno strumento straordinario con cui potrai entrare in contatto con persone in tutto il mondo. Ci sarà un motivo se è una delle lingue più studiate al mondo…

2. Letteratura. La conoscenza della lingua spagnola ti spalancherà mille porte. È la chiave di accesso a un mondo emozionante e intrigante abitato da artisti straordinari. La lista sarebbe davvero infinita, ma per citarne solo alcuni possiamo ricordare: Miguel de Cervantes, Antonio Machado, Miguel de Unamuno e Federico García Lorca in Spagna, Jorge Luis Borges e Julio Cortázar in Argentina, Gabriel García Márquez in Colombia, Isabel Allende in Cile. Leggere i capolavori di questi artisti in lingua originale è un’emozione unica che ti può letteralmente cambiare la vita.

3. Arte e spettacolo. Le manifestazioni artistiche nei paesi di lingua spagnola sono innumerevoli. Per quanto riguarda il cinema, ricordiamo registi del calibro di Luis Buñuel, Pedro Almodóvar, Alex de la Iglesia, Fernando Trueba, Raul Arevalo, per citarne solo alcuni. Nella pittura, Pablo Picasso e Salvador Dalí sono artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale. Come non pensare ad altre personalità di spicco come l’architetto Santiago Calatrava, il chitarrista Paco de Lucía, il tenore e direttore d’orchestra Plácido Domingo. Tra le altre forme di arte, non possiamo dimenticare il flamenco, in cui il canto, la danza e l’accompagnamento musicale si uniscono in perfetta sintonia. È un’espressione artistica popolare di grande tradizione, una delle più conosciute della Spagna ed è iscritta nell’elenco del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO. In questo elenco figura anche il tango argentino, pura arte musicale, scenografica, poetica e interpretativa. Non vorresti anche tu immergerti in questo immenso patrimonio artistico?

4. Mondo del lavoro. Tra le lingue più richieste dalle aziende, in Italia e all’estero, lo spagnolo è sicuramente ai primi posti. Un tempo era sufficiente una buona padronanza dell’inglese, ma oggi le competenze linguistiche richieste sono aumentate e negli annunci di lavoro si legge spesso che sono favoriti i candidati che conoscono entrambe le lingue. Spagnolo e inglese costituiscono un’accoppiata vincente che ti consentirà di varcare ogni confine. Il turismo, l’enogastromia, il commercio, la moda, la comunicazione web, il giornalismo, le energie rinnovabili, le biotecnologie e l’import/export sono alcuni dei settori per i quali la conoscenza dello spagnolo è molto importante.

5. Organizzazioni internazionali. Da non dimenticare che lo spagnolo è una delle lingue ufficiali di organismi internazionali come l’Unione Europea, le Nazioni Unite, la World Trade Organization, l’UNESCO, la FAO ecc. Questo lo pone in una posizione di rilievo in ambito politico e diplomatico. È quindi importante conoscere lo spagnolo per accedere alle opportunità internazionali e intraprendere carriere affascinanti e stimolanti, occupando posizioni strategiche. Una strada molto interessante che consente di ampliare i propri orizzonti personali, conoscere nuove culture e lavorare con persone provenienti da tutto il mondo.

6. Erasmus e viaggi. Hai idea delle meraviglie che la Spagna è in grado di offrire al viaggiatore che mette piede sul suo territorio? Città incantevoli, musei mozzafiato, opere architettoniche maestose, in paradisi naturali. Vivendo un’esperienza Erasmus potrai assaporare tutto questo e molto altro. Se poi vuoi viaggiare in terre più lontane, la lingua spagnola ti permetterà di esplorare, in piena autonomia, un’infinità di meraviglie storiche, culturali e naturalistiche, come ad esempio gli affascinanti tesori lasciati dalle civiltà precolombiane: gli Aztechi in Messico, i Maya nella penisola dello Yucatan e gli Incas nell’attuale Perù dove spicca la straordinaria costruzione architettonica del Machu Picchu.

7. Non solo “s”. Spesso si pensa che per parlare lo spagnolo sia sufficiente aggiungere delle “s” qua e là, ma le cose non stanno affatto così. È vero che lo spagnolo e l’italiano sono entrambe lingue romanze e che quindi ci sono molte somiglianze, ma lo studio dello spagnolo richiede comunque impegno e dedizione. Per imparare a usarlo in modo professionale è indispensabile seguire un corso di studi qualificato. Solo così si scoprirà che presenta anche dei tranelli, i cosiddetti “falsi amici”, e si imparerà ad evitarli. Investi il tuo tempo e la tua energia nello studio di questa lingua: non ne rimarrai deluso!

 

Share This