INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PREMESSA
Il D.L. 111/2021, n. 111, “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”, dispone una serie di misure di sicurezza a partire dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, e lo svolgimento in presenza dell’attività didattica (salvo diverse deroghe in relazione al verificarsi di casi eccezionali e di necessità). Lo stesso Decreto dispone, per tutto il personale scolastico, che a partire dal 1° settembre l’accesso ai locali scolastici sia consentito con il solo possesso ed esibizione di certificazione verde Covid-19 valido (o certificazione di esenzione dalla vaccinazione con validità massima fino al 30 settembre 2021). Il mancato rispetto si configura come assenza ingiustificata e, di conseguenza, saranno attuate le procedure amministrative previste, per le quali si rimanda al Decreto e al parere tecnico del M.I. con Nota del 13 agosto 2021, n. 1237.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali degli interessati saranno trattati esclusivamente per gli adempimenti connessi all’attuazione del D.L. 111/2021, n. 111 “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”e delle disposizioni e note ad esso connesse (nota M.I. 22 luglio 2021, n. 1107 – D.M. 6 agosto 2021, n. 257 – Nota tecnica del M.I. del 13 agosto 2021, n. 1237).

TIPOLOGIA DI DATI E CATEGORIA DI INTERESSATI
Nei limiti delle finalità e delle modalità definite nella presente informativa e previste dalla normativa, i dati oggetto di trattamento possono essere quelli necessari alla verifica del possesso e validità del green pass da parte di tutto il personale scolastico, obbligatorio per l’accesso ai locali scolastici. Si ricorda che la certificazione verde è rilasciata nei seguenti casi:

  • aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;

  • aver completato il ciclo vaccinale;

  • essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;

  • essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti

Come disposto dal Garante privacy, “Non è consentita la verifica diretta delle scelte vaccinali anti Covid e della condizione sanitaria da parte dei Dirigenti scolastici: devono limitarsi a verificare il possesso di una certificazione valida”, che di fatto vieta la creazione di liste di vaccinati e non vaccinati. Non sarà dunque acquisito e registrato alcun dato sulla posizione vaccinale del soggetto ma solo l’esito della verifica del green pass. La SSML potrà, come indicato nella nota tecnica del M.I. 1237, predisporre un atto interno recante l’elenco del personale e l’annotazione del solo esito della verifica. Il personale delegato alla verifica non tratterà o acquisirà copia del certificato, ma si limiterà a verificarne la validità ed eventualmente annotarne l’esito. La categoria di interessati è rappresentata da TUTTO il personale.

NATURA OBBLIGATORIA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E MODALITÀ DI RACCOLTA DI DATI
L’esibizione della certificazione verde Covid-19 per l’accesso alla SSML è OBBLIGATORIA e non è necessario il consenso dell’interessato. Il rifiuto del conferimento determina l’impossibilità per il dipendente di accedere alla SSML, e l’avvio delle procedure amministrative per assenza ingiustificata. La verifica del green pass e il trattamento dei dati connessi, saranno realizzati con modalità elettroniche (tablet/smartphone) e/o cartacee. Il personale delegato alla verifica da parte del Dirigente Scolastico effettuerà le operazioni di verifica utilizzando la specifica app VerificaC19 (sviluppata dal Ministero della Salute tramite SOGEI) installata su un dispositivo mobile (tablet o smartphone) che non memorizza alcun dato sul dispositivo utilizzato e consente il funzionamento anche in modalità offline (cioè senza connessione internet). Gli unici dati visualizzabili dal verificatore sono: cognome, nome, data di nascita ed esito della verifica. L’applicazione non mostra alcun dato sanitario e relativo alla posizione vaccinale dell’interessato. L’esito delle verifiche potrà essere annotato su un documento cartaceo o digitale, che sarà poi trasmesso al personale amministrativo per le pratiche di propria competenza (es. sostituzioni e/oprocedura di assenza ingiustificata per il personale privo di green pass)

COMUNICAZIONE/DIFFUSIONE DEI DATI TRATTATI

I dati rilevati nelle verifiche delle certificazioni verdi Covid-19 non saranno diffusi in alcun modo ma, eventualmente, comunicati nei casi previsti dalla normativa alle autorite/o enti per i quali tali dati siano necessari all’espletamento delle procedure di propria competenza (provvedimenti disciplinari e/o sanzionatori).

CONSERVAZIONE DEI DATI TRATTATI E PERSONALE AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO
I dati saranno conservati dal Titolare del Trattamento per il periodo necessario all’attuazione delle misure e procedure previ

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD)
Dott. Enrico Pizzoli, sede legale Riviera Tito Livio, 43 – 35123 Padova (PD), Tel. (+39) 041 5649593 e-mail enrico.pizzoli@mediatorilinguisticipadova.it, PEC ssml.padova@pec.it

 

Il/La sottoscritto/a

 

Dichiara

Share This