LABORATORIO DI MARKET TRENDS
FORMAT
4 giornate di 4 ore ciascuna
TOTALE: 16 Ore
PERIODO E DURATA
Ottobre – Novembre – Dicembre 2018 4 settimane alternate
CONTENUTI E OBIETTIVO DEL LABORATORIO
- Il laboratorio ha l’obiettivo di trasferire agli studenti i riferimenti e gli strumenti per indagare le tendenze dei mercati internazionali e rilevare le opportunità che si possono presentare alle imprese del tessuto produttivo del
Un focus è sui settori del Fashion (Abbigliamento, Calzature, Oreficeria) e Arredo/ Design che comprendono un numero rilevante delle imprese del territorio.
- L’approccio è molto operativo e focalizzato sugli ambiti del Marketing, Retail, Comunicazione sui quali lo studente condurrà una ricerca mirata, volta ad analizzare le migliori case history, che saranno proposte dai docenti e che potrà a sua volta trasferire rapidamente nella propria collaborazione con le aziende, dopo l’esperienza universitaria. L’attività del laboratorio è incentrata sui percorsi di internazionalizzazione delle
- L’attività del laboratorio dà occasione agli studenti di misurarsi con i linguaggi settoriali specifici, avvicinarsi a metodologie e strumenti trasversali all’area commerciale, imparare a collaborare, già in aula, con persone e team
OUTPUT
Il laboratorio si concluderà con la presentazione di un Project Work sintetico, che ogni studente avrà elaborato e che descriverà uno scenario nell’ambito scelto tra Market Trends, Retail, Marketing, Comunicazione.
DOCENTI e ORE
- Il Laboratorio è coordinato dall’Arch. Domenico Fucigna, Presidente di TEA Trends Int’l, Società di Ricerche sui Market Trends e Strategy Consulting
Seguirà le giornate dedicate all’Analisi delle Tendenze, Analisi del Consumatore, Analisi Web e Social Communication
12 ore
- L’Arch. Giancarlo Sottoriva seguirà la giornata dedicata al Retail
4 ore
Recent Comments