Erasmus+ Studio
L’Erasmus+ Studio consiste in un periodo di studio presso un’università (Istituto di Istruzione Superiore) straniera con indirizzo simile a quello seguito nell’Istituto di origine.
Chi può partecipare?
A questa mobilità possono partecipare tutti gli studenti del II o III anno, in corso o fuori corso, cittadini italiani o stranieri con residenza permanente in Italia, nonché gli studenti registrati come apolidi o come rifugiati politici, regolarmente iscritti presso la SSML che siano in regola con i pagamenti delle tasse di frequenza.
Quanto dura la mobilità?
Il periodo di mobilità ai fini di studio ha una durata minima di tre mesi (90 giorni) e massima di dodici mesi.
Erasmus+ Traineeship
L’Erasmus+ Traineeship consiste in un periodo di tirocinio presso un’organizzazione straniera, un’impresa o altro posto di lavoro di interesse (alberghi, librerie, musei, ecc.).
Chi può partecipare?
A questa mobilità possono partecipare tutti gli studenti del I, II o III anno, in corso o fuori corso, cittadini italiani o stranieri con residenza permanente in Italia, nonché gli studenti registrati come apolidi o come rifugiati politici, regolarmente iscritti presso la SSML che siano in regola con i pagamenti delle tasse di frequenza.
Quanto dura la mobilità?
Il periodo di mobilità ai fini di tirocinio ha una durata minima di due mesi (60 giorni) e massima di dodici mesi.
Dove posso andare?
Erasmus+: L’esperienza di Alessia
Alessia Lorenzetto, studentessa al terzo anno della SSML "Dante Alighieri" di Padova, ci racconta la sua esperienza di mobilità Erasmus+ Studio presso il Narva College, sede distaccata dell'Università di Tartu."Credo fermamente che per imparare bene una lingua sia...

Graduatoria Eramsus+
Si informano gli studenti della SSML che è stata pubblicata la graduatoria inerente al Secondo bando per l'assegnazione di borse di mobilità per studio a.a. 2020/2021.