TIROCINIO
Che cos'è uno stage o tirocinio?
Lo stage o tirocinio costituisce un’esperienza formativa professionalizzante di particolare importanza per i futuri diplomati della SSML ed è parte integrante del curriculum (4 CFU). Esso consiste in un periodo di formazione presso un’azienda, un ente pubblico o uno studio professionale durante il quale lo studente avrà modo di entrare in contatto con il mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di consentire agli studenti di applicare quanto appreso in aula, sviluppando ed integrando le loro conoscenze e competenze.
Tale attività è regolamentata dal D.M. 25 marzo 1998 n.142, che ha lo scopo di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro e di agevolare l’acquisizione di conoscenze dirette sul mondo del lavoro e delle professioni.
Quali sono i vantaggi del tirocinio?

Apprendere e conoscere una professione
Oltre a mettere in pratica quanto appreso in aula, conoscerei la professione e acquisirai nuove competenze

Stabilire una rete di contatti
Avrai la possibilità di stabilire i primi contatti con professionisti che lavorano nel tuo stesso campo di interesse e di farti conoscere ai datori di lavoro.

Arrichire il proprio CV
Qualsiasi sia l’esperienza da stagista, ci sarà sempre qualcosa di nuovo da imparare. I datori di lavoro valuteranno positivamente la tua intraprendenza e ambizione.

Imparare a lavorare in gruppo
Saper rapportarsi con gli altri è sempre importante, ma sul lavoro è fondamentale. Per molte imprese tale abilità è essenziale per entrare a far parte delle rispettive realtà aziendali.

Ottenere conferme
Il tirocinio rappresenta un ottimo momento per capire se quel tipo di lavoro è realmente quello che si vorrà fare nella propria vita. Potresti scoprire cose che non sai, sia nella tua personalità professionale, sia nel mondo del lavoro.
Regolamentazione
Lo “stage” non è considerato un rapporto di lavoro subordinato e quindi non comporta l’obbligo di retribuzione da parte dell’Azienda, Impresa o Ente, né quello previdenziale. Lo “stage” viene attivato sulla base di apposite convenzioni stipulate tra la SSML di Padova e l’azienda, ente o studio. Tali convenzioni includono la definizione di un progetto formativo che definisce gli obiettivi e la durata del tirocinio, l’orario e le modalità di svolgimento dello stesso, ed anche gli obblighi e gli impegni a cui sono sottoposti gli studenti/tirocinanti.
Gli studenti possono decidere di svolgere il tirocinio presso uno degli enti convenzionati oppure presso l’azienda o istituzione da loro individuata (previa sottoscrizione del progetto formativo).
Documenti scaricabili

TIROCINIO ALL’ESTERO
Gli studenti della SSML possono decidere di svolgere il tirocinio curriculare nell’ambito del prograsmma Erasmus+ Traineeship. L’attività svolta all’estero sarà regolarmente riconosciuta: al rientro in Italia i crediti maturati verranno trascritti e registrati in carriera.

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE
Se sei un’azienda o istituzione interessata all’attivazione di un tirocinio, compila il modulo qui accanto. Ti contatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni necessarie per ospitare uno stagista.